UNA MAPPATURA CULTURALE A BRESCIA
La creatività e la cultura possono essere ritenuti motori di sviluppo della nostra città?
Questa mostra restituisce al pubblico gli esiti di un’indagine conoscitiva in forma partecipata sul sistema culturale bresciano; una ricerca dei luoghi e dei protagonisti rilevanti ai fini del rinnovamento e della rigenerazione urbana.
Emerge l’immagine di una città articolata in 8 ambiti tematici, 8 diverse anime, che definiscono una visione culturale della città di Brescia ampia, mai scontata e a tratti sorprendente.
I grafici, le infografiche e le word cloud qui esposti, oltre, naturalmente, alle mappe digitali ed interattive sui luoghi ed i protagonisti del sistema culturale della città, disponibili on line, costituiscono un patrimonio di dati che si propone di diventare un archivio digitale attivo a disposizione della collettività.
Un punto di partenza per nuove progettualità condivise e partecipate, un utile strumento per ragionare sul futuro del territorio.
Conoscere, coinvolgere, condividere, costruire e crescere sono stati obiettivi e le azioni del progetto, ma possono anche essere condizioni, per poter progettare modelli di sviluppo efficaci e virtuosi.
“Mappiamo le Culture – luoghi e protagonisti per una città che sta cambiando” è stato realizzato da Elena Pivato e Giovanni Chinnici dell’Urban Center del Comune di Brescia e da Marco Tononi del Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Brescia.
Informazioni e contatti:
Urban Center Brescia – Urban.Lab
MoCa via Moretto 78, Brescia – 030.297.8770
“UNA MAPPATURA CULTURALE A BRESCIA”
MoCa Centro per le Nuove Culture – Urban.Lab di Urban Center Brescia
Via Moretto, 78 – Brescia
data inizio e fine: 18/04/2019 – 21/06/2019
La mostra si può visitare da:
Lun – Ven 10:00-12:00 / 15:00-17:00
o su appuntamento
Ingresso libero
Per info:
Tel: 030/2978770
[email protected]
http://www.comune.brescia.it/servizi/urbancenter/progettpartecipata/Pagine/UC_AT_090-Mappiamo-le-Culture-Mostra.aspx